マルタさんとのやりとりの続き。
- Da noi si prepara molta carne, soprattutto salumi. Sai che
da noi si preparano ancora in casa?
- Addirittura in casa, mamma mia, che bello! Quindi saranno...
- Soprattutto che buono.
- Infatti saranno molto più buoni dei normali salumi che si
vendono nei supermercati, vero? Ti piaciono i salumi?
- Mi piaciono molto soprattutto il prosicutto e la soppressa.
- Senti, ma la gente delle tue parti com'è, caratterialmente?
- Mah, noi, come dicevo prima, ci conosciamo tutti e quindi,
ma siamo molto aperti. Siamo molto aperti. Ci piace stare
in compagnia.
- Tu, però, adesso abiti qui in Giappone, giusto?
- Esattamente.
- Da quanto tempo?
- Da quasi due anni.
- Quindi parli anche bene la lingua giapponese.
- Anch'io come Luigi me la cavo.
- Te la cavi fino a che un punto, sei brava.
- Mi salvo in tante situazioni.
- Ma all'inizio hai avuto qualche difficoltà con la lingua
giapponese?
- Molte, molte. Davvero molte difficoltà. È molto diverso
dall'italiano, quindi.
- Beh, la pronuncia è simile, forse i kanji sono un problema,
vero?
- Esattamente.
- Senti, tu lavori o studi qui in Giappone?
- Io studio. Sono al secondo anno di dottorato di ricerca.
E sto studiando storia della finanza del Giappone.
- Che bello! Complimenti.
- Grazie.